


Menfi
Città del vino e del mare pulito
Terra e mare in un gioco di natura ammaliante: Menfi non è solo un punto
geografico della Valle del Belìce, è storia, civiltà della vite e cultura contadina. Il mare e il vino le appartengono: una dimensione liquida che riempie lo sguardo fin dalle spiagge dorate, da cui vigneti a perdita d’occhio si dipanano in filari ordinati Castello Federiciano duecentesco.
Oggi la viticoltura è la principale risorsa dell’economia menfitana, presenza costante del paesaggio rurale e protagonista di numerosi eventi di valorizzazione: uno fra tutti Inycon, la grande manifestazione che ogni anno lega il vino alle tradizioni olearie ed enogastronomiche del territorio. Alla cultura del vino e dell’olio sono dedicate anche le attività dell’Enoteca della Strada del Vino Terre Sicane, che ha sede presso l’ottocentesca Casa Planeta. L’antico borgo marinaro di Porto Palo, da anni insignito della Bandiera Blu è la principale località balneare delle Terre Sicane, e della Bandiera Verde per le sue spiagge a misura di bambino.
