
Natura e paesaggio
Questo angolo di Sicilia è uno scrigno prezioso:
ulivi, vigneti, campi di grano e di Ficodindia, orti e frutteti e poi pascoli e bosco e rupi rocciose che dominano il degradare dei campi verso la costa. Questo paesaggio lo ritroviamo nel piatto con materie prime di vera eccellenza:...........
Iter Vitis - Magon
Vino e Terre Sicane costituiscono da sempre un binomio inscindibile. Ordinate geometrie di filari caratterizzano il paesaggio delle colline dove oggi si estende la più larga concentrazione di vigneti d’Europa: una campagna scolpita dal lavoro dei vignaioli fin dall’antichità, da quando i Greci vi stabilirono la cultura della vite e del vino appresa nell’Oriente mediterraneo, 2.500 anni fa. Il nostro percorso, intitolato allo studioso cartaginese .....................
Storico-Culturale
Le Terre Sicane sono luoghi densi di storia che raccontano il susseguirsi e mescolarsi dei popoli che qui hanno abitato nel corso dei secoli: stratificazioni culturali che il tempo ha sedimentato, armonizzando culture e tradizioni differenti: una Sicilia antica che arriva sino a noi, regalandoci le mille suggestioni di una civiltà
Eno - Gastronomico
La tradizione eno-gastronomica delle Terre Sicane è il frutto di un affascinante mix di biodiversità che gode di una natura prodigiosa, di un clima mite e di tanti apporti culturali e colturali retaggio delle diverse popolazioni che hanno abitato la Valle del Belìce ....................